Transizione digitale

La transizione digitale, elemento chiave dello sviluppo economico moderno, verte sul processo di adozione ed integrazione delle tecnologie digitali all'interno di un'organizzazione o di una società, al fine di migliorare l'efficienza, la produttività e la qualità dei servizi offerti.

Il decennio digitale europeo è il programma strategico avviato dall'Unione Europea per il periodo 2021-2030, volto a promuovere e sostenere la trasformazione digitale dell'Europa in modo da garantire la sua competitività e resilienza a lungo termine, focalizzandosi principalmente in quattro settori: competenze, imprese, pubblica amministrazione e infrastrutture.

L'iniziativa prevede di finanziare investimenti significativi in infrastrutture digitali, tecnologie emergenti e competenze digitali, mediante l'adozione di normative e standard digitali comuni volti a migliorare la cooperazione tra i paesi dell'UE e garantire la protezione dei dati e della privacy dei cittadini.

Grazie alla sistematica raccolta delle agevolazioni, divise per settore merceologico ed organizzate in modo chiaro dai professionisti di PwC sotto forma di schede sintetiche che ne riassumono i contenuti in forma semplice, immediata e continuativa, si può accedere ad un servizio di assistenza e supporto altamente qualificato nell’intero ciclo di attività.

Il team “Bandi e Incentivi” di PwC offre il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi di digitalizzazione del tessuto produttivo, supportando le imprese nella definizione delle strategie di investimento, nella identificazione e acquisizione delle risorse da fonti agevolative per le singole operazioni di investimento, nell’ottenimento di incentivi e nella rendicontazione dei progetti finanziati.

Follow us