Superbonus 110%

Il Superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi. 

Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (cd. Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus) oltre a tutti gli altri interventi edilizi dipendenti da normative fiscali già in essere (e.g. “Bonus Facciate”, “Interventi di ristrutturazione straordinaria” etc.)

Il Superbonus 110% si applica agli interventi effettuati da:

  • Condomìni, persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l'immobile oggetto dell'intervento.

  • Istituti autonomi case popolari (IACP) o altri istituti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di in house providing.

  • Cooperative di abitazione a proprietà indivisa.

 

  • Onlus e associazioni di volontariato.

  • Associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

  • Soggetti Ires che rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.

Il nostro team supporta i clienti nelle seguenti fasi:

  • Fornitura della documentazione standard. (e.g. delibere di assemblea condominiali; contratti di cessione dei crediti fiscali; format asseverazione tecnica; ecc). 
  • Raccolta e catalogazione della documentazione amministrativa e tecnica alla base della richiesta di accesso ai bonus fiscali. 
  • Emissione del visto di conformità che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta per gli interventi ai sensi del co. 11 dell’art. 119 del Dl 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto Rilancio. 
  • Gestione dei cassetti fiscali dei beneficiari dei crediti fiscali, dei soggetti cedenti, dei soggetti cessionari, se muniti di apposita delega.

  • Attivazione delle piattaforma software piattaforma software ECOBONUS parte della Tax and Legal Digital Suite di PwC TLS per la gestione del processo strutturato di raccolta della documentazione oggetto del dossier, monitoraggio dello stato di avanzamento delle pratiche e della tax capacity. 
  • Conservazione della documentazione nella piattaforma software ECOBONUS relativa all’intervento di efficientamento energetico o di messa in sicurezza sismica per tutto il tempo necessario per l’effettuazione dei controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. 
  • Prestazione della polizza di assicurazione della responsabilità civile, con massimale adeguato al numero dei contribuenti assistiti, nonché al numero dei visti di conformità, delle asseverazioni e delle certificazioni tributarie rilasciati.

 

Inoltre, scopri la piattaforma Ecobonus: la piattaforma tecnologica che consente di governare il processo Ecobonus.

Follow us