Patent Box

Il Patent Box è un regime opzionale che prevede la tassazione agevolata sui redditi derivanti dell’utilizzo di alcune tipologie di beni intangibili. Possono esercitare l’opzione i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dal tipo di contabilità adottata e dal titolo giuridico in virtù del quale avviene l’utilizzo dei beni.

L’opzione ha ad oggetto i redditi derivanti dall’utilizzo di: 

  • Software protetto da copyright.

  • Brevetti industriali.

  • Disegni e modelli.

  • Processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

Le imprese possono escludere dalla base imponibile il 50% dei redditi derivanti da: l’utilizzo diretto e/o indiretto, anche congiunto, dei beni immateriali; la cessione dei beni immateriali, qualora il 90% del “ricavato” venga reinvestito nella manutenzione o nello sviluppo di altri beni immateriali.

Con l’entrata in vigore dell’articolo 4 del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, sono state introdotte misure per la semplificazione della procedura di fruizione del patent box con le quali i beneficiari dell’agevolazione possano ora scegliere, in alternativa alla procedura preventiva per un accordo in contradditorio con l’Agenzia delle entrate, di determinare e dichiarare direttamente il reddito agevolabile rimandando il relativo confronto con l’amministrazione finanziaria alla successiva fase di controllo.

Condizione necessaria per l’esercizio di tale procedura semplificata è che i soggetti che esercitano l’opzione riportino le informazioni relative al calcolo dell’agevolazione in un’idonea documentazione e ne diano comunicazione del possesso nella dichiarazione relativa al periodo d'imposta per il quale si beneficia dell'agevolazione. In caso di rettifica, il possesso della documentazione idonea assicura al contribuente la cd. penalty protection, ovvero la non applicazione delle sanzioni amministrative in caso di rettifica, in sede di controllo, dell’agevolazione autoliquidata.

Il nostro team supporta i clienti nelle seguenti fasi:

  • Analisi delle condizioni per l’accesso all’agevolazione.
  • Determinazione preliminare dei vantaggi dell’agevolazione.
  • Assistenza nella redazione del dossier documentale a supporto.
  • Supporto nel processo di richiesta dell'agevolazione.
Follow us