{{item.title}}
{{item.text}}
{{item.title}}
{{item.text}}
I rischi legati alla fiscalità stanno assumendo un peso sempre crescente, così come i connessi profili reputazionali. La mitigazione di tali rischi è resa possibile dall’adozione di un impianto procedurale specifico (Tax Control Framework) da integrare nel sistema di controllo interno e di corporate governance.
Valutazione e rafforzamento dei presidi per la gestione e il controllo del rischio fiscale mediante:
La costruzione e implementazione del TCF, quale sistema di controllo e gestione del rischio fiscale
L’eventuale successivo accesso al regime di Tax Cooperative Compliance
Nell’ambito dei gruppi, le tematiche di governance si estendono alla relazione fra controllante e controllate, avendo come focus le modalità con cui si esercita direzione e coordinamento e la gestione delle transazioni intercompany.
Assistenza nella analisi sull’esistenza di direzione e coordinamento in ambito di gruppo e relative scelte implementative
Redazione di regolamenti di gruppo e allocazione di funzioni, non solo in logica di governo, ma tenendo presente le implicazioni di natura fiscale
Assistenza nella definizione delle policy in materia di prezzi di trasferimento (Transfer Pricing) e redazione della documentazione a supporto delle politiche infragruppo.