Il modulo di Corporate Governance nasce invece con l'obiettivo di costruire uno strumento, a supporto delle attività del General Counsel, che permetta di gestire qualunque processo dell'Ufficio Legale, dando un supporto informatizzato alla funzione e permettendo, in un «colpo d’occhio», di verificare le informazioni e lo stato di avanzamento dei progetti che riguardano la holding o le sue controllate.
Mediante il modulo è possibile costruire i workflow delle operazioni societarie e delle riunioni sociali, prevedendo l'assegnazione di incarichi nonché la gestione e lo scambio di informazioni e documenti. Consente poi di monitorare la composizione e la scadenza degli organi delle società nonché di produrre una reportistica ad hoc sullo stato della compliance societaria a beneficio dell'Ufficio Legale o del Board.