Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design

Possono beneficiare della misura tutte le imprese, escluse quelle con procedure concorsuali attive o non in regola con il versamento dei contributi previdenziali.

I programmi di investimento ammissibili sono:

  • Attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico.
  • Attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati.
  • Attività di design e ideazione estetica per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari nei settori tessile e della moda, calzaturiero, dell’occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e della ceramica, e altri individuati con successivo decreto ministeriale.

 

Per gli investimenti, il credito d’imposta è riconosciuto in misura che varia dal 10% al 20% delle spese agevolabili. Il DL Rilancio ha previsto anche la maggiorazione del credito per le attività al 25%, al 35% o al 45% per il Mezzogiorno applicabili in base alla dimensione dell’impresa.

Il nostro team supporta i clienti nelle seguenti fasi:

  • Analisi delle condizioni per l’accesso all’agevolazione.
  • Determinazione preliminare dei vantaggi dell’agevolazione.
  • Assistenza nella redazione del dossier documentale a supporto.
  • Assistenza nella predisposizione della comunicazione al MISE.
Follow us