Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi

Possono beneficiare della misura tutte le imprese, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.

Gli investimenti ammissibili sono:

Beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati

  • 40% (FY 2022) /20% (FY 2023) del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro
  • 20% (FY 2022) /10% (FY 2023) del costo per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro;
  • 10% (FY 2022) /5% (FY 2023) del costo per la quota di investimenti oltre i 10 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro.
 

Beni strumentali immateriali funzionali ai processi di trasformazione 4.0

  • 50% (FY 2022) /20% (FY 2023) del costo per la quota di investimenti fino a 1 milione di euro.

Altri beni strumentali materiali

  • 10% (FY 2022) del costo per la quota di investimenti fino a 2 milioni di euro (beni materiali) e fino a 1 milione di euro (beni immateriali).

Il nostro team supporta i clienti nelle seguenti fasi:

  • Analisi delle condizioni per l’accesso all’agevolazione.
  • Determinazione preliminare dei vantaggi dell’agevolazione.
  • Assistenza nella redazione del dossier documentale a supporto.
  • Assistenza nella predisposizione della comunicazione al MISE.
Follow us