Privacy e gestione del rischio tecnologico

La corretta gestione da parte delle aziende degli adempimenti e degli obblighi relativi al trattamento dei dati personali è il presupposto fondamentale per tutelare i propri clienti e le proprie persone, nonché essere in grado di garantire una pronta reazione di fronte alle richieste di informativa che possono pervenire dalle Autorità e dagli interessati. La sicurezza informatica e la corretta gestione del rischio tecnologico aiutano a proteggere il valore aziendale.

Definizione e implementazione della struttura privacy aziendale

  • Supporto nell’ambito di progetti di implementazione delle disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. GDPR) che definisce a livello europeo un unico framework normativo per il trattamento dei dati personali

  • Implementazione delle misure richieste dal Codice Privacy, sia dal punto di vista normativo (es. definizione della struttura privacy, redazione di istanze all’Autorità Garante, predisposizione delle informative per gli interessati), che tecnico-organizzativo (es. adozione delle misure minime di sicurezza, formalizzazione delle procedure interne)

Funzione di DPO

Assunzione del ruolo di DPO (Data Protection Officer): svolgimento delle attività e delle funzioni generalmente demandate alla figura del DPO ai sensi dell’art. 39, GDPR.

Gestione del rischio tecnologico (Cybersecurity)

  • Supporto nella gestione delle minacce (attacchi esterni, perdita di dati) che possono influenzare i sistemi informativi aziendali e nella implementazione di misure, policy e controlli per farvi fronte

  • Consulenza a 360° sulle tematiche relative alla data privacy

  • Consulenza sui temi relativi alla gestione di un portafoglio

  • Cura degli aspetti legali connessi alla gestione di un sito internet o di una app

  • Consulenza sui temi legati al mondo ICT&TMT, tra cui i contratti di sviluppo software, outsourcing, hosting, housing, interconnessione, vendita di capacità, blockchain e smart contracts, internet of things, AI governance e uso dei big data
Follow us